Lombardia
Umberto Eco
da “Il secondo diario minimo”
“Come va?”
- Icaro: “Uno schianto”
- Proserpina: “Mi sento giù”
- Prometeo: “Mi rode”
- Teseo: “Finché mi danno corda”
- Edipo: “La mamma è contenta”
- Damocle: “Potrebbe andar peggio”
- Priapo: “Cazzi miei”
- Ulisse: “Siamo a cavallo”
- Omero: “Me la vedo nera”
- Eraclito: “Va, va”
- Parmenide: “Non va”
- Talete: “Ho l’acqua alla gola”
- Epimenide: “Mentirei se glielo dicessi”
- Gorgia: “Mah!”
- Demostene: “Difficile a dirsi”
- Pitagora: “Tutto quadra”
- Ippocrate: “Finché c’è la salute”
- Socrate: “Non so”
- Diogene: “Da cani”
- Platone: “Idealmente”
- Aristotele: “Mi sento in forma”
- Plotino: “Da Dio”
- Catilina: “Finché dura”
- Epicuro: “Di traverso”
- Muzio Scevola: “Se solo mi dessero una mano”
- Attilio Regolo: “Sono in una botte di ferro”
- Fabio Massimo: “Un momento”
- Giulio Cesare: “Sa, si vive per i figli, e poi marzo è il mio mese preferito”
- Lucifero: “Come Dio comanda”
- Giobbe: “Non mi lamento, basta aver pazienza”
- Geremia: “Sapesse, ora le dico”
- Noè: “Guardi che mare”
- Onan: “Mi accontento”
- Mosè: “Facendo le corna”
- Cheope: “A me basta un posticino al sole”
- Sheherazade: “In breve, ora le dico”
- Boezio: “Mi consolo”
- Carlo Magno: “Francamente bene”
- Dante: “Sono al settimo cielo”
- Giovanna d’Arco: “Si suda”
- San Tommaso: “Tutto sommato bene”
- Erasmo: “Bene da matti”
- Colombo: “Si tira avanti”
- Lucrezia Borgia: “Prima beve qualcosa?”
- Giordano Bruno: “Infinitamente bene”
- Lorenzo de’ Medici: “Magnificamente”
- Cartesio: “Bene, penso”
- Berkeley: “Bene, mi sembra”
- Hume: “Credo bene”
- Pascal: “Sa, ho tanti pensieri…”
- Enrico VIII: “Io bene, è mia moglie che”
- Galileo: “Gira bene”
- Torricelli: “Tra alti e bassi”
- Pontormo: “In una bella maniera”
- Desdemona: “Dormo tra due guanciali”
- Newton: “Regolarmente”
- Leibniz: “Non potrebbe andar meglio”
- Spinoza: “In sostanza, bene”
- Hobbes: “Tempo da lupi”
- Vico: “Va e viene”
- Papin: “Ho la pressione alta”
- Montgolfier: “Ho la pressione bassa”
- Franklin: “Mi sento elettrizzato”
- Robespierre: “Cè da perderci la testa”
- Marat: “Un bagno”
- Casanova: “Vengo”
- Goethe: “C’è poca luce”
- Beethoven: “Non mi sento bene”
- Shubert: “Non mi interrompa, per Dio”
- Novalis: “Un sogno”
- Leopardi: “Sfotte?”
- Foscolo: “Dopo morto, meglio”
- Manzoni: “Grazie a Dio, bene”
- Sacher-Masoch: “Grazie a Dio, male”
- Sade: “A me bene”
- D’Alambert e Diderot: “Non si può dire in due parole”
- Kant: “Situazione critica”
- Hegel: “In sintesi, bene”
- Schopenhauer: “La volontà non manca”
- Cambronne: “Boccaccia mia”
- Marx: “Andrà meglio”
- Carlo Alberto: “A carte 48”
- Paganini: “L’ho già detto”
- Darwin: “Ci si adatta”
- Livingstone: “Mi sento un po’ perso”
- Nievo: “Le dirò, da piccolo”
- Nietzsche: “Al di là del bene, grazie”
- Mallarme’: “Sono andato in bianco”
- Proust: “Diamo tempo al tempo”
- Henry James: “Secondo i punti di vista”
- Kafka: “Mi sento un verme”
- Musil: “Così così”
- Joyce: “Fine yes yes yes”
- Nobel: “Sono in pieno boom”
- Larousse: “In poche parole, male”
- Curie: “Sono raggiante”
- Dracula: “Sono in vena”
- Croce: “Non possiamo non dirci in buone condizioni di spirito”
- Picasso: “Va a periodi”
- Lenin: “Cosa vuole che faccia?”
- Hitler: “Forse ho trovato la soluzione”
- Heisemberg: “Dipende”
- Pirandello: “Secondo chi?”
- Sotheby: “D’incanto”
- Bloch: “Spero bene”
- Freud: “Dica lei”
- D’Annunzio: “Va che è un piacere”
- Popper: “Provi che vado male”
- Ungaretti: “Bene (a capo) grazie”
- Fermi: “O la va o la spacca”
- Camus: “Di peste”
- Matusalemme: “Tiro a campare”
- Lazzaro: “Mi sento rivivere”
- Giuda: “Al bacio”
- Ponzio Pilato: “Fate voi”
- San Pietro: “Mi sento un cerchio alla testa”
- Nerone: “Guardi che luce”
- Maometto: “Male, vado in montagna”
- Savonarola: “E’ il fumo che mi fa male”
- Orlando “Scusi, vado di furia”
- Cyrano: “A naso, bene”
- Volta: “Più o meno”
- Pietro Micca: “Non ha letto che è vietato fumare”
- Jacquard: “Faccio la spola”
- Malthus: “Cè una ressa”
- Bellini: “Secondo la norma”
- Lumiere: “Attento al treno!”
- Gandhi: “L’appetito non manca”
- Agatha Christie: “Indovini”
- Einstein: “Rispetto a chi?”
- Stakanov: “Non vedo l’ora che arrivi ferragosto”
- Rubbia: “Come fisico, bene”
- Sig.ra Riello: “Sono stufa!”
- La Palisse: “Va esattamente nella maniera in cui va”
- Shakespeare: “Ho un problema: va bene o non va bene?”
- Alice: “Una meraviglia”
- Dr. Zap: “Bene, la sai l’ultima?”
- Verga: “Di malavoglia”
139: Heidegger: “Quante chiacchiere!” - Grimm: “Una favola!”

Tua.
30 ottobre, 2022.
Ripubblicato su:
Per strappare una risatina di domenica, mi sembrava a punto, geniale 🌷 buona giornata 👍
"Mi piace""Mi piace"
Geniale!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fantastico 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero? Buona domenica 🌷
"Mi piace"Piace a 1 persona
A te anche buona domenica.
"Mi piace"Piace a 1 persona