Tag: #umanita

Il libro che non doveva vedere la luce – di Frida la Loka. (IT-ESP)

Racconto di Frida la Loka Molto tempo fa; parliamo d’un Natale di quando ero “nell’era preadolescenziale”.Il ventiquattro dicembre dopo cena, (è bene che sappiate che da quelle parti, i donni arrivano subito dopo che l’orologio segna mezzanotte tra il 24 e il 25, tutt’oggi), Babbo … Continua a leggere Il libro che non doveva vedere la luce – di Frida la Loka. (IT-ESP)

Ricardo Eliécer Neftalí Reyes Basoalto, decisamente conosciuto come Pablo Neruda  – di Frida la loka.

Lombardia PUNTO E VIRGOLA Pablo Neruda con la moglie Maryka Antonieta Hagenaar. Quando si fa il nome di Pablo Neruda, lo si associa subito a un personaggio pubblicamente riconosciuto molto attivo nel campo politico, al contempo  nel campo delle lettere, Premio Nobel per la letteratura … Continua a leggere Ricardo Eliécer Neftalí Reyes Basoalto, decisamente conosciuto come Pablo Neruda  – di Frida la loka.

RAZZISMO, L’ESPERIMENTO “UNA CLASSE DIVISA” DI JANE ELLIOTT

Lombardia – Frida la loka Jane Elliott Correva l’anno 1968; Il giorno successivo all’assassinio di Martin Luther King Jr. Un 4 aprile; per spiegare in modo semplice e chiaro ai bambini il tema delle differenze razziali e il processo di discriminazione basato su caratteristiche fisionomiche, … Continua a leggere RAZZISMO, L’ESPERIMENTO “UNA CLASSE DIVISA” DI JANE ELLIOTT

Oggi

Oggi vado di scatti soltanto, che anche quello mi appaga. Loro, e il silenzio, un paio d’altre soddisfazioni e basta, per il momento. Ieri sera finalmente sembrava arrivasse un temporale, di quelli seri, invece s’è rivelato un’ulteriore minaccia del cielo, tanto rumore, vento da spettinare … Continua a leggere Oggi

Senza te

Indifferente fino allo strazio,Indugia nella sua presenza, fa soffrireNoncurante delle rose che avvizzisconoIndiferente agli uccelli che si dissetano nei suoi stagni. Adiaforo, virtù che gli appartenevaNella premura essenziale di cosa viventeMa la sua , non è reità a vivere, schernitoDall’uomo ignorante, ingenuo.Il suo è affranto, … Continua a leggere Senza te

Perigeo

Buongiorno,  lo si dice spesso al mattino,  ma, non sempre lo è.Le rose in fior di svariati colori mi parlano di una buona giornata,  mi scrutano, fisse alle loro radici, soltanto la brezza calda le fa danzare dolcemente.Aspetto con ansia il passare delle ore, finché … Continua a leggere Perigeo