Vai al contenuto

Frida la Loka

Quando ho bisogno di tornare con i piedi per terra, perché la testa è lontana anni luce, questo è il mio rifugio.

  • Un libro, una scoperta.
  • Il suo spazio, il suo caos (Frida Kahlo)
  • IMMEDESIMARSI
    • Kahlo, la voglia di vivere oggi e per sempre.
    • Parole di Frida
    • Frida Kahlo
    • Su di me…
  • Articoli
    • Quando avrò bisogno di sotterrare i piedi spogli nella terra, mi troverete qui o guardando il cielo…
    • Lettera a Anne.
    • A volte trovi refugio dove meno l’aspetti…
    • Perché?
    • Una giornata di “raro”
    • Vedere la parte del bicchiere mezzo pieno.
    • Educare significa far mancare qualcosa.
    • Silenzio
    • LE SFUMATURE DELL’ANIMA
    • L’incontro di due anime — Non SIAMO soli
    • Cambiare
    • Malinconia
    • Il ” Che” – PARTE I
    • Un bambino di nome Ernesto Guevara de La Serna. (II)
    • Non tutti i giorni sono brutti,  alcuni sono peggio…
    • Silenzio
    • Districarsi nel bel mezzo delle incertezze.
      • I have a dream…
    • L’altra parte del mondo a ” Natale “
    • Prima che arrivasse inesorabilmente…
    • E con la befana e i suoi tre amici re…
  • Poesie, poemi e parole….
    • Evanescente state
    • Dedicati a Eugenio Montale
    • Il lupo della stepa ( frammento)
    • Demoni
    • Poema: Mario Benedetti
  • Pensieri oltreoceano – Diario di una maestra – Argentina
    • Enamorada
  • Citazione della domenica
    • Citazione – Niccolò Machiavelli
    • Citazione – H.H
    • Herman Hesse
    • Anche se oggi non è domenica.
  • Video
    • Guarda “Guns N’ Roses – November Rain” su YouTube
    • Guarda “Adele – Someone Like You (Official Music Video)” su YouTube
    • Guarda “Caetano Veloso – Un Vestido Y Un Amor (Ao Vivo)” su YouTube

Dracula – di Bram Stoker.

gennaio 23, 2023gennaio 23, 2023 · 4 commenti ·

Film, usciva nel 1992 Frida la loka ( Lombardia) Ho attraversato gli oceani del tempo, per trovarti… Beh! Se questo non è poesia, mi chiedo cosa lo sia…Merita dirla almeno una volta nella vita. Tua 23 gennaio, 2023. Ripubblicato su http://alessandria.today

Come sarà fuori?

gennaio 17, 2023gennaio 17, 2023 · 14 commenti ·

Pensieri Di Frida la loka ( Lombardia) Benché gli infissi di casa siano senza chiave, si possano aprire e chiudere quando lo si desideriE le tende siano spalancate per far spazio alla luce sinonimo di vitaTalvolta non riesco ad uscire dal guscio che mi tiene … Continua a leggere Come sarà fuori?

Variabili

gennaio 14, 2023gennaio 14, 2023 · Lascia un commento ·

Di Frida la loka ( Lombardia) La coppa di cristallo si ruppe;Condizionata dalle variabili alle quali era sposta;Può essere che sopravviva a tempeste, terremoti; una svista e si rovescia, però non si è rotta, ancora;neanche un graffio giacché, ben protetta, custodita accuratamente; tenuta lontana dai … Continua a leggere Variabili

Di Gesualdo Bufalino

gennaio 12, 2023gennaio 12, 2023 · 2 commenti ·

Frida la loka Prima edizione dell’Amaro miele (1982) Parola di Saulo (“Uomo”) La vipera illesa si torcesul solco della folgore, che tempidi laboriosi prodigi: dopoun gesto abolire la rupi.Ma nell’aria che non dà suonose bassa sbanda la clava di luce,che grido mi squarcia la bocca … Continua a leggere Di Gesualdo Bufalino

Il segreto della camelia

gennaio 9, 2023gennaio 16, 2023 · 12 commenti ·

Di Frida la loka Oh! Camelia, hai celato persino troppo tempo il tuo incantoHai negato a noi la bellezza, il candore!Pioggia incessante ci ammutoliva l’anima per tanto tempoBagnasti ogni angolo delle mie ossa, della mia pelleFino al distacco di questo mondo irrazionale Strade sporche, buie; … Continua a leggere Il segreto della camelia

La tragedia di Antigone – storie e miti greci.

gennaio 3, 2023gennaio 3, 2023 · 8 commenti ·

Da Frida la loka Tra tutte le protagoniste delle tragedie greche, Antigone è forse quella che più simboleggia un non finire del conflitto tra autorità e diritto, tra leggi divine (senso ampio del termine), e leggi umane. Antigone, rappresenta la storia dall’antica Grecia fino ai … Continua a leggere La tragedia di Antigone – storie e miti greci.

Tutto ha un’inizio

gennaio 1, 2023gennaio 1, 2023 · 5 commenti ·

Di Frida la loka Quando ho iniziato a scrivere, non sapevo da dove iniziare, ancora oggi sono confusa, nel cosa… Volevo scrivere e basta, avevo bisogno di trasmettere, di condividere,  ma no, come nei social, a mio parere molto più, se mi passate la parola, … Continua a leggere Tutto ha un’inizio

Feci dei ricordi un giardino.

dicembre 31, 2022dicembre 31, 2022 · 2 commenti ·

Di Frida la loka ( Lombardia) Ne avevo tanti… già, sin da quand’ero piccola, alcuni sbiaditi con il passar del tempo, altri avrei voluto proprio cancellarli con qualcuno sono riuscita,e quelli immancabili dove voglio ancora oggi tuffarmi, perché puri, nobili, sinceri, pieni d’affetto, amore e … Continua a leggere Feci dei ricordi un giardino.

Cinereo susurro

dicembre 28, 2022dicembre 28, 2022 · 4 commenti ·

Di Frida la loka ( Lombardia) La bifora è lì, sempre allo stesso posto, son passata davanti tante volte, fa freddo, tanto freddo, di preciso non saprei dove, fuori? O nel core…Mi affaccio attraverso essa con la rugiada del mattino e lo sguardo si perde … Continua a leggere Cinereo susurro

Un mondiale giocato per soldi… pardon!, la coppa. Diritti negati.

dicembre 27, 2022dicembre 27, 2022 · Lascia un commento ·

Ripubblicato da Frida la loka ( Lombardia) – cosa resta…. Articolo di Riccardo Cucchi. Ci sono gesti che hanno fatto la storia dello sport: il pugno guantato di Smith e Carlos a Città del Messico, le quattro medaglie d’oro di un esultante Owens davanti al … Continua a leggere Un mondiale giocato per soldi… pardon!, la coppa. Diritti negati.

← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 … Pagina20 Avanti →
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
Frida la Loka
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • Frida la Loka
    • Segui assieme ad altri 52 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Frida la Loka
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...